Potrebbe derivare dal nome delle regioni franco-belghe e tedesche bagnate dai fiumi Mosa e Mosella legati a sua volta al tedesco moos che significa "acquitrino, palude" oppure dal toponimo Moso in Val Passiria in provincia di Bolzano.
La sua origine è probabilmente da collegare al territorio paludoso che si trovava un tempo a sud di Miola, frazione di Baselga di Piné. Dalla zona di Pinè, in particolare da Faida e Miola, il cognome si è diffuso ampiamente in tutto il Trentino.
Il cognome Moser è specifico del Trentino-Alto Adige.
Il cognome Mosi è 6749° nella regione Toscana Il cognome Mosi è 940° nella provincia di Pistoia Il cognome Mosi è 94° nel comune di MONTALDO SCARAMPI (AT)