Potrebbe derivare dal nome medioevale italiano Morus, ma, in alcuni casi può intendere una discendenza o una connessione con i Saraceni.
Si trovano tracce di un Girolamo Moreschi, Presidente del Supremo Consiglio di Piacenza,che con atto del notaio Gabriele Cattanei del 6 marzo 1610, lasciò suo erede universale l' Ospedale di Piacenza.
Il cognome Moreschi ha un importante nucleo nel bresciano ed un piccolo ceppo probabile nel maceratino.
Il cognome Moreschi è 715° nella regione Lombardia Il cognome Moreschi è 127° nella provincia di Brescia Il cognome Moreschi è 2° nel comune di BOVEZZO (BS)