Dovrebbe derivare da toponimi come Morano nel modenese, Morano sul Po nell'alessandrino e Morano Calabro nel cosentino.
In qualche caso si può trattare di un'italianizzazione del nome francese Morand.
Il cognome Morano ha ceppi in Piemonte, a Genova, nel viterbese e nel romano, nel napoletano, avellinese, potentino e materano, in Puglia e soprattutto in Calabria, nel reggino in particolare. Morani ha un ceppo nel milanese, uno nel reggiano, uno nel pisano ed uno a Roma.