Origine
Deriva da un soprannome legato al latino mons, montis che significa "sporgenza, altura", quindi alla probabile provenienza montanara del capostipite o dai vari toponimi sparsi in tutta la nazione.
Il cognome Monte ha piccoli ceppi in tutta l'Italia, in particolare nel palermitano, nel Salento e nel barese, nel Casertano e nel foggiano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Monte è 542° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Monte è 301° nella provincia di Udine
Il cognome Monte è 3° nel comune di Motta Camastra (ME)
Stemma
 | Monte (PIE) (Cuneo) D'azzurro, al monte di tre vette d'argento, sormontato da tre stelle dello stesso, male ordinate |
 | Monte (PIE) (Palazzo, Ivrea) D’azzurro, al monte di verde, cucito, di tre vette, sormontato da tre stelle (6) d’oro, ordinate in fascia |
 | Monte (PIE) (Asti) Titolo: consignori di Serralunga, Serravalle, Viano D’argento, all’aquila di nero, linguata ed armata di rosso, afferrante uno scudetto d’oro, carico di tre bande di nero, attraversante sul petto |