Dovrebbe derivare da soprannomi legati a forme aferetiche del nome Raimondus o Raimundus, di cui si ha un esempio in un atto del 1224 avvallato dal notaio reale: "...Et ego Raimundus Ricordi notarius auctoritate regia subscribo et signum meum consuetum hic appono".
Il cognome Mundo ha un ceppo tra napoletano e casertano, uno nel barese, uno nel cosentino ed uno nel messinese. Mundi, rarissimo, è quasi sicuramente dovuto ad errori di trascrizione del precedente. Monda è specifico del napoletano e ha un piccolo ceppo anche nel tarentino. Mondi è specifico del perugino. Mondo ha un ceppo tra torinese ed astigiano e nel genovese, uno nel triestino, uno nel rodigino, uno nel napoletano ed uno nel messinese. Mondò presenta un ceppo siciliano, nel messinese, ed uno piemontese.