Dovrebbe derivare dal fatto che le famiglie abitavano nei pressi, o erano alle dipendenze, di un monastero. In alcuni casi potrebbe anche indicare lo stato di bambini abbandonati affidati alle cure di un monastero.
Il cognome Monastero ha un ceppo a Sciacca nell'agrigentino, uno nel palermitano, ed uno a Marsala nel trapanese, ed un ceppo in Puglia nel leccese. Monasteri è tipicamente siciliano dell'ennese in particolare.
Il cognome Monastero è 949° nella regione Umbria Il cognome Monastero è 635° nella provincia di Agrigento Il cognome Monastero è 17° nel comune di CIMINNA (PA)