Potrebbe derivare dal termine dialettale moccio ("alambicco").
Nel 1400 si trova una famiglia Moccia annoverata tra i nobili napoletani, in un atto del 1467 Ferdinando I d'Aragona assegna a Leonardo Moccia dei privilegi, i Moccia del cosentino vennero fatti Duca nel 1698.
Il cognome Moccia è tipico del sud, area che comprende Campania, Basilicata, Puglia ed alta Calabria. Moccio, praticamente unico è napoletano.
Il cognome Moccio è 38766° nella regione Campania Il cognome Moccio è 35352° nella provincia di Napoli Il cognome Moccio è 1436° nel comune di SORRENTO (NA)