Potrebbe derivare dal nome medioevale Miolla, Miollus, probabile forma ipocoristica dell'aferesi del nome Bartolomeo.
In un atto del 1748 un certo Filippo Miolla viene ascritto alla nobiltà della città di Bitonto a seguito del general Consiglio dell'Università di Bitonto.
Il cognome Miolli ha un ceppo nel veneziano ed uno nel barese. Miolla è tipico del barese, Taranto e Pisticci nel materano. Miollo, rarissimo, sembrerebbe veneto.
Il cognome Miolli è 5122° nella regione Puglia Il cognome Miolli è 2424° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Miolli è 33° nel comune di TORRE DI MOSTO (VE)