Origine
Deriva da modificazioni del nome medioevale italiano Meliore di cui si ha un esempio in una Cartula vinditionis dell'anno 1086: "...Constat nos Dominico, abitator in loco Canale, et Meliore iugalibus filia quondam Iohanni, de loco Canale, michi Meliore consentiente suprascripto Dominico iugale meo accipisemus...".
Il cognome Migliore ha un grosso nucleo in Sicilia, uno tra napoletano e Miglioretti è del torinese.
Miglioretto ha qualche presenze nel nord Italia.
Migliora è molto raro e dovrebbe essere originario dell'alessandrino al confine con la provincia di Pavia.
Migliorina è unico.
Migliorino ha un ceppo nel salernitano, uno nel reggino, uno nel catanese, uno nel ragusano ed uno nell'agrigentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Migliore è 167° nella regione Sicilia
Il cognome Migliore è 41° nella provincia di Ragusa
Il cognome Migliore è 1° nel comune di Pradleves (CN)
Stemma
 | Migliore (SIC) (Messina, Milazzo) d’argento, alla banda di rosso, caricata da un giglio del campo, e da due rose dello stesso |
 | Migliore (PIE) (Mondovì) D’azzurro, al leone d’oro |