Potrebbe derivare da varie forme ipocoristiche, diminutive e vezzeggiative dell'aferesi del nome Emilio.
Il cognome Miglietta è tipico del Salento con un possibile ceppo non secondario in Piemonte. Miglietti, molto raro, sembra piemontese. Miglietto, quasi scomparso, dovrebbe essere piemontese. Migliozzi ha un ceppo nel maceratese, un ceppo a Roma e Latina ed uno nell'area casertana ed a Napoli. Migliucci, molto raro, ha un ceppo campano, tra casertano e napoletano, ed uno salentino.
Il cognome Miglietta è 138° nella regione Puglia Il cognome Miglietta è 34° nella provincia di Lecce Il cognome Miglietta è 1° nel comune di SQUINZANO (LE)