Origine
Potrebbe derivare da un toponimo come ad esempio Castelletto Merli (AL), Montemerlo (PD), Merlino (LO), oppure dal nome medioevale franco Merle o ancora da un soprannome legato all'uccello, il merlo, forse per indicare una persona solitaria.
Il cognome Merli è presente in tutto il nord Italia, con un nucleo importante in Lombardia.
Merlich, rarissimo, potrebbe essere triestino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Merli è 109° nella regione Umbria
Il cognome Merli è 15° nella provincia di Piacenza
Il cognome Merli è 1° nel comune di Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Stemma
 | Merli (PIE) (Mondovì) Trinciato, di nero e di rosso, alla banda sulla partizione, d’argento, caricata di tre merle, di nero, membrate e beccate d’oro |
 | Merli (PIE) (Rivarolo) Troncato, di nero e di rosso, alla banda d’argento, caricata di tre merle, di nero, membrate e beccate d’oro |
 | Merli ((PIE) San Salvatore Monferrato) Titolo: conti di Castelletto Scazzoso D'oro, a tre lance, che reggono tre merli, il tutto di nero, con il capo d'oro, sostenuto di rosso, carico di un'aquila (coronata), di nero |