Potrebbe derivare dal toponimo Merate (LC) ed indicare il paese di provenienza del capostipite.
Un principio di questa cognomizzazione si ha ad un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medioevale in una Cartula investiture del 1188 a Milano: "...Ego Guilicionus qui dicor de Merate notarius sacri palatii tradidi et scripsi".
Il cognome Merati è tipico dell'altomilanese.
Il cognome Merati è 1131° nella regione Lombardia Il cognome Merati è 207° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Merati è 4° nel comune di MUGGIÒ (MB)