Dovrebbe derivare da un soprannome riferito ad una particolare minestra, resa forse famosa da una specifica occasione.
Si trovano tracce di questa cognominizzazione agli inizi del 1500 a Trento in un atto: "Anno 1512, indictione 15, die mercurii tertia mensis martii, in civitate Tridenti, in Contrata Plateae prope palatium, in domo habitationis mei Ioannis Antonii de Vigulo notarii infrascripti. Praesentibus Antonio filio quondam Bartholomaei de la Menestrina de Supramonte, Antonio filio quondam Marcheti de Prunchato de dicto loco de Supramonte, et magistro Ioanne fabro lignario filio quondam Michaelis sutoris de Dro comitatus Archi testibus....".
Il cognome Menestrina è tipico di Trento, con un ceppo anche a Bolzano.
Il cognome Menestrina è 345° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Menestrina è 243° nella provincia di Trento Il cognome Menestrina è 25° nel comune di TENNA (TN)