Dovrebbe derivare da soprannomi o nomi derivati dal termine tardo latino melusus o mellusus (dolce come il miele).
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni nel 400 con un Timotheus Melusus elemento attivo del patriarcato di Gerusalemme ed ad Aversa in un atto del 1126 risulta un certo Petrus Mellusus.
Il cognome Melluso ha un ceppo a Napoli e nel napoletano, un piccolo ceppo nel foggiano, uno in Calabria, è presente anche in Sicilia. Mellusi, molto raro, ha un ceppo ad Ischia, isola del napoletano, ed uno a Torrecuso nel beneventano. Meluso, praticamente unico, è palermitano.
Il cognome Mellusi è 6451° nella regione Campania Il cognome Mellusi è 1357° nella provincia di Benevento Il cognome Mellusi è 39° nel comune di TORRECUSO (BN)