Deriva dal nome medioevale Mazuchellus che potrebbe discendere a sua volta da Mazuchis indicativo familiare medioevale. Si hanno tracce di questo cognome già in atti notarili risalenti al 1100, nella biblioteca comunale di Bergamo si trova un atto del notaio Mazuchellus Simone fu Aliprando, di borgo Trezzo risalente al 1272. Un famoso pittore rinascimentale fu: «Mazuchellus Morazonus pictor suis temporibus excellentissimus omnium»
Il cognome Mazzucchelli è specifico della fascia che comprende il comasco, il milanese, il bergamasco ed il bresciano.
Il cognome Mazzucchelli è 348° nella regione Lombardia Il cognome Mazzucchelli è 21° nella provincia di Varese Il cognome Mazzucchelli è 1° nel comune di BESNATE (VA)