Dovrebbe derivare da una forma accrescitiva del nome medioevale Mazoccus mentre pare improbabile una connessione con la località verbanese del Monte Mazzoccone.
Il cognome Mazzoccone è abruzzese, tipico del teatino. Mazzocconi, ancora più raro, è invece marchigiano, del Piceno.
Il cognome Mazzoccone è 5138° nella regione Abruzzo Il cognome Mazzoccone è 1952° nella provincia di Chieti Il cognome Mazzoccone è 120° nel comune di TREGLIO (CH)