Dovrebbe derivare da una forma ipocoristica dialettale del nome Mauro, probabilmente portato dai capostipiti.
Il cognome Mauriello è specifico della Campania, con un grosso ceppo nel napoletano, ma ben presente anche nel beneventano, nel casertano, nell'avellinese; ha un ceppo a Roma e nel latinense. Maurillo, assolutamente raro, è dell'area compresa tra Lazio e Campania. Muriello è specifico di Napoli.
Il cognome Maurillo è 6580° nella regione Molise Il cognome Maurillo è 1885° nella provincia di Isernia Il cognome Maurillo è 124° nel comune di TAVERNOLA BERGAMASCA (BG)