Potrebbe derivare da forme dialettali di aferesi di patronimici in -ut dal nome Tommaso ed indicherebbe quindi le famiglie di figli di un Tommaso.
Il cognome Masutti oltre che nel trevisano è ben diffuso anche nel Friuli, nella provincia di Pordenone soprattutto. Masut è tipico del trevisano. Masutto, molto raro, è più proprio dell'udinese.
Il cognome Masutti è 415° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Masutti è 178° nella provincia di Pordenone Il cognome Masutti è 8° nel comune di TRAMONTI DI SOTTO (PN)