Deriva da soprannomi di mestiere originati dalla voce dialettale masué ossia "mezzadro".
Il cognome Masoero è tipicamente piemontese, del torinese, dell'astigiano e di Alba e del cuneese, con piccoli ceppi secondari anche in Liguria. Masuero, decisamente meno comune, è tipico di Vercelli.
Il cognome Masuero è 9941° nella regione Piemonte Il cognome Masuero è 1329° nella provincia di Vercelli Il cognome Masuero è 53° nel comune di DESANA (VC)