Potrebbe derivare dall'unione del termine medioevale mastro, che indica un mestiere artigiano svolto dal capostipite, ed il nome Otto.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Tagliacozzo (AQ) in un resoconto storico del 1516 dove viene citato un certo Domenico di Mastroddo che, assieme ad altri, prese la salma del Beato Tommaso da Celano e la trasportò nella chiesa di S. Francesco di Tagliacozzo.
Il cognome Mastroddi è tipico dell'aquilano e del romano. Mastroddo sembra ormai scomparso.
Il cognome Mastroddi è 1964° nella regione Abruzzo Il cognome Mastroddi è 488° nella provincia di L'Aquila Il cognome Mastroddi è 4° nel comune di TAGLIACOZZO (AQ)