Dovrebbe derivare da accrescitivi del termine massaro o massero, "fattore, mezzadro", chi gestisce una fattoria dividendo a metà il raccolto con il padrone dei terreni.
Il cognome Masseroni è tipico del cremonese. Massaron, quasi unico, sembrerebbe lombardo, con presenze anche in Veneto. Massarone ha un piccolo ceppo nel cuneese ed uno nel frusinate. Massaroni è tipico del Lazio, di Roma e del frusinate. Massirone, Massironi e Messironi sono molto rari.
Il cognome Masseroni è 3432° nella regione Lombardia Il cognome Masseroni è 315° nella provincia di Cremona Il cognome Masseroni è 2° nel comune di PIEVE SAN GIACOMO (CR)