Potrebbe derivare dal nome medioevale Marzucchus, di cui si hanno tracce ad esempio a Pisa, dove era particolarmente diffuso nel XII secolo.
Negli Annales Pisani, anno 1172 si legge: "...Alia vice, in mense Octubris, miserunt legatos Gerardum Bulgarelli Consulem, et Marzuccum, Henricum Frederici, et Opithonem iudicem imperatori Frederico...".
Il cognome Marzocchi sembra essere specifico della zona che comprende il bolognese ed il ferrarese, con possibili ceppi forse non secondari nel grossetano e nel napoletano e foggiano
Il cognome Marzocchi è 416° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Marzocchi è 71° nella provincia di Grosseto Il cognome Marzocchi è 10° nel comune di CIVITELLA PAGANICO (GR)