Dovrebbe derivare dal nomen latino Marucius e dal suo derivato medioevale Maruccius, di cui si ha un esempio a Firenze nel 1300: "...florenos aureos bonos et legales, quos idem Maruccius habuit et habet in guardia a fratre Riccardo predicto, prout ipsi fr. Riccardus et Maruccius dixerunt...".
Il cognome Maruccia è tipico del Salento. Marucci ha presenze significative in Lazio, Marche, Campania e Puglia. Maruccio è specifico della provincia di Lecce.
Il cognome Marucci è 564° nella regione Marche Il cognome Marucci è 145° nella provincia di Benevento Il cognome Marucci è 1° nel comune di BASELICE (BN)