Dovrebbe derivare dal nome medioevale Martel, in uso presso i Franchi o da soprannomi di mestieri legati al martello, dal tardo latino martellus, "battere/abbattere".
Il cognome Martella è diffuso nella fascia dell'Italia centrale, in Molise e Puglia e nel messinese. Martellani, piuttosto raro, è presente nel goriziano e triestino. Martellato è veneto, delle province di Padova e Venezia. Martellina è quasi unico. Martellino è raro e sparso sulla penisola.
Il cognome Martella è 276° nella regione Puglia Il cognome Martella è 72° nella provincia di Lecce Il cognome Martella è 2° nel comune di TIGGIANO (LE)