Potrebbe derivare dal nome medioevale italiano Marsilione di cui si ha un esempio nel 1234 con Marsilione di Corrado iscritto nella nobiltà di Gubbio, nel Morgante scritto nella seconda metà del 1400 dal Pulci cap. 25 si legge: "...Rimasi soli Marsilione e Gano, il re si volse con allegra fronte e disse: - Imbasciator, - presa la mano - tu sai il proverbio: la mattina il monte vicitare alle volte è grato e sano;...". Marsiglione, rarissimo, sembrerebbe di Leonforte (EN). Marsiglioni, più raro, parrebbe di Montefiascone (VT).
Il cognome Marsiglione è 7087° nella regione Sicilia Il cognome Marsiglione è 945° nella provincia di Enna Il cognome Marsiglione è 69° nel comune di CASTELMARTE (CO)