Dovrebbe derivare dal toponimo Marsico (PZ), oppure è anche possibile che derivi dal cognomen latino Marsicus.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel cosentino nel 1600, nel libro delle entrate del monastero dello Spirito Santo di Grimaldi (CS), sotto l'anno 1664 si legge: "...Cl.o Poleone Marsico di Maione per la possessione, che fu di Andrea Iacino loco le Chianette annui carlini tre...".
Il cognome Marsico sembra essere originario della zona appenninica dell'Italia meridionale che comprende il salernitano, la Basilicata, il barese, il cosentino e il catanzarese. Marsicano è soprattutto campano, delle province di Napoli e Salerno. De Marsico è presente a Matera.
Il cognome Marsico è 111° nella regione Basilicata Il cognome Marsico è 97° nella provincia di Matera Il cognome Marsico è 2° nel comune di ROGGIANO GRAVINA (CS)