Marsetti sembra avere un ceppo vicentino ed uno tra sondriese e bergamasco, con un possibile ceppo primario nel triestino, Marsi è molto raro, potrebbe essere di origini giuliane, derivano dal cognomen latino Marsus portato ad esempio dallo scrittore Domitius Marsus del I secolo avanti Cristo, cognomen che deriverebbe da Marsus figlio della maga Circe. Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Fontanella (BG) fin dal 1500 con il notaio Muzio Marsus
Il cognome Marsi è 1103° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Marsi è 87° nella provincia di Trieste Il cognome Marsi è 22° nel comune di MUGGIA (TS)