Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine dialettale centromeridionale maritate (mescolate con qualcosa di più nobile o saporito), forse ad indicare nei capostipiti persone che sposandosi si fossero elevate di rango, inserendosi in una classe sociale più elevata.
Il cognome Maritato ha un ceppo a Roma e Frosinone, uno nel napoletano, uno nel cosentino ed uno a Catania. Maritata, quasi unico, è del napoletano. Maritati è tipico della punta del Salento, del leccese in particolare.
Il cognome Maritato è 1943° nella regione Calabria Il cognome Maritato è 743° nella provincia di Cosenza Il cognome Maritato è 23° nel comune di ACQUAPPESA (CS)