Potrebbe derivare da una foma patronimica o matronimica slava, dove il suffisso -ic, -ig, -igh sta per "il figlio di", riferito a capostipiti il cui padre si fosse chiamato Marin o la cui madre si fosse chiamato Marina.
Il cognome Marinigh è tipico dell'udinese. Marinic e Marinich sono friulani e quasi unici. Marinig è specifico anch'esso dell'udinese.
Il cognome Marinigh è 4343° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Marinigh è 2291° nella provincia di Udine Il cognome Marinigh è 22° nel comune di CIVIDALE DEL FRIULI (UD)