Dovrebbe derivare da italianizzazioni del nome arabo e turco Marashi, usato anche presso le popolazioni islamiche della vecchia Jugoslavia ed in Albania.
Il cognome Marascia è specifico della Sicilia occidentale, di Mazara del Vallo, Trapani e Castelvetrano e di Palermo, con un piccolo ceppo anche nel teatino. Marasci, estremamente raro, è specifico del catanzarese. Marascio è tipico della provincia di Catanzaro.
Il cognome Marasci è 6898° nella regione Calabria Il cognome Marasci è 1748° nella provincia di Catanzaro Il cognome Marasci è 25° nel comune di ANDALI (CZ)