L'origine va ricercata nel termine manglavite (manglaviti o mangraviti in dialetto), che, nell'antico Impero bizantino, indicava una guardia di palazzo armata di spada e scudiscio (manglavion in greco, dall'arabo mijlab).
Il cognome Mangraviti è siciliano, specifico di Messina. Manglavite è molto molto raro. Manglaviti, sempre raro, è specifico del reggino. Mangravita è quasi unico.
Il cognome Mangraviti è 2159° nella regione Sicilia Il cognome Mangraviti è 351° nella provincia di Messina Il cognome Mangraviti è 80° nel comune di MAGREGLIO (CO)