Dovrebbe derivare da un'alterazione dialettale arcaica del cognomen latino Mancinus oppure da un soprannome legato al verbo mangiare.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni nel registro degli scolari dell'ateneo perugino dell'anno 1512, dove viene citato un certo Ugolinus Manginus Citramontani Innominati.
Il cognome Mangini ha un ceppo nel genovese, uno tra livornese, pisano e fiorentino ed uno in Puglia nel foggiano e nel barese. Mangino è tipico del meridione peninsulare, in particolare dell'area che comprende il salernitano, il potentino, il foggiano ed il barese.
Il cognome Mangini è 128° nella regione Liguria Il cognome Mangini è 60° nella provincia di Genova Il cognome Mangini è 3° nel comune di TORRIGLIA (GE)