Deriva dal nome germanico Manifred (Manifredus nel medioevo e Manfredo in italiano) che per esteso significa "la pace mantenuta con la forza".
In un atto del Codice diplomatico lombardo del 1100 si legge: "...Interfuerunt ibi vocati testes Guilielmus de Muro de Henduno et Ubertus et Manifredus ser Arnulfi de Busti et Azo domini Imblavadi et Rainerius et Azinus domini Ioannis de Daverio.".
Il nome fu sostenuto dalla fama del Re di Sicilia, Manfredi figlio di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, che fondò la città di Manfredonia.
Il cognome Manfredini è tipicamente emiliano, ma con ceppi anche nella Lombardia orientale.
Il cognome Manfredini è 121° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Manfredini è 18° nella provincia di Modena Il cognome Manfredini è 3° nel comune di PIEVEPELAGO (MO)