D'origine grika o greco-albanese, nasce da un adattamento del termine greco melachrinòs, che, in lingua neogreca ha il significato di "bruno, dai capelli o dalla carnagione scura".
Il cognome Malagrinò è diffuso nel cosentino ed uno a Taranto. Malagrino, molto raro, sembrerebbe anch'esso del cosentino. Malacrinò, abbastanza raro, è specifico del reggino. Malacrino, molto raro, sembrerebbe anch'esso del reggino.
Il cognome Malagrino è 1005° nella regione Calabria Il cognome Malagrino è 403° nella provincia di Cosenza Il cognome Malagrino è 20° nel comune di CORIGLIANO-ROSSANO (CS)