Potrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome Maia, il nome di un'antica dea romana della fecondità e del risveglio naturale in primavera.
Il cognome Maietta è tipicamente campano, del casertano e del napoletano in particolare. Meietta è praticamente unico e dovrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione del precedente. Maia ha piccoli ceppi nell'area ligure, piemontese, lombarda, un piccolissimo ceppo a Ferrara, ha presenze nel napoletano ed un piccolo ceppo nel palermitano. Majetta, molto raro, è tipico del napoletano.
Il cognome Maietta è 700° nella regione Campania Il cognome Maietta è 221° nella provincia di Avellino Il cognome Maietta è 4° nel comune di PAOLISI (BN)