Origine
Potrebbe derivare dal vocabolo latino manianus, "lavoratore manuale, manovale", e quindi da magnan termine ambrosiano-lombardo che indicava il calderaio/pentolaio ambulante. Un'altra ipotesi lo farebbe derivare dal nomen latino Manius dove Manianus starebbe per "gente di Manio".
Il cognome Magnano ha un ceppo principale nel siracusano ed uno nel torinese, presenta anche un ceppo forse non secondario nel genovese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Magnano è 604° nella regione Sicilia
Il cognome Magnano è 17° nella provincia di Siracusa
Il cognome Magnano è 1° nel comune di Cavour (TO)
Stemma
 | Magnano (SIC) (Lentini) Titolo: barone di San Lio, San Cono; nobile dei baroni di rosso al leone tenente una lancia sul terreno il tutto d’oro |
 | Magnano Troncato, di rosso, al palo d’argento, e di nero, al leone d’oro, illeopardito |