Potrebbe derivare dal nome Magistrellus legato al mestiere di magister (mastro artigiano), di cui si ha un esempio in un atto del Capitolo di Parma del 1170 dove tra l'altro si legge: "...In nomine sancte et individue Trinitatis, anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo septuagesimo, decimo die intrante mense febraurii, indictione tercia. ... ...Magistrellus VII denarios pro porcata et tercium vini et quartum panis..".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a San Martino in Rio (RE) già nel 1500, con il lascito di un Magistrelli venne aperto il locale Monte di Pietà nel 1607.
Il cognome Magistrelli, tipico del milanese, ha un ceppo forse non secondario in Emilia e nell'anconetano. Magistrello, molto raro, sembra specifico del torinese.
Il cognome Magistrelli è 1486° nella regione Lombardia Il cognome Magistrelli è 349° nella provincia di Milano Il cognome Magistrelli è 3° nel comune di ROGNANO (PV)