Dovrebbe derivare dalla Gens Macrinia o dal nomen romano Macrinus di cui si ha un illustre esempio in Macrinus Severus Imperatore romano dal 217 al 218 : "Antonini Diadumeni pueri, quem cum patre Opilio Macrino imperatorem dixit exercitus occiso Bassiano factione Macriniana, nihil habet vita memorabile, nisi quod Antoninus est dictus et quod ei stupenda omina sunt facta imperii non diutini, ut evenit....".
Il cognome Macrini ha un nucleo romano, uno abruzzese ed uno campano. Macrino, più raro, ha ceppi nel bresciano, a Roma e nel cosentino.
Il cognome Macrini è 1279° nella regione Abruzzo Il cognome Macrini è 542° nella provincia di Teramo Il cognome Macrini è 20° nel comune di MONTEBELLO DI BERTONA (PE)