Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine arcaico maccare, "accumulare, ammonticchiare", forse ad indicare una particolare predisposizione all'avarizia da parte dei capostipiti.
Nel 1500 a Firenze si trova un Noferi Maccanti in qualità di cancelliere dell'Arte dei vaiai e cuoiai di Firenze.
Il cognome Maccanti ha un ceppo nel ferrarese ed un ceppo nel pisano.
Il cognome Maccanti è 2285° nella regione Toscana Il cognome Maccanti è 356° nella provincia di Ferrara Il cognome Maccanti è 26° nel comune di CAPRAIA ISOLA (LI)