Potrebbe derivare da una forma arcaica del nome di origine germanica Loffredo oppure dal nome personale Lucifrido, un ibrido latino-longobardo, composto dal nome latino Lucius (da lux, lucis) che significa “luminoso” ed il nome germanico Fridu (in latino Fridus, anche Fredus) che significa “pace”. Il nome personale Lucifrido è attestato a Siena nel 730, a Lucca nel 737 e nel 772.
Il cognome Lucifredi dovrebbe essere originario della provincia di Savona.
Il cognome Lucifredi è 11151° nella regione Liguria Il cognome Lucifredi è 4186° nella provincia di Imperia Il cognome Lucifredi è 26° nel comune di BORGHETTO D'ARROSCIA (IM)