Potrebbe derivare dal diminutivo del nome Lovo, variante arcaica o dialettale del più comune Lupo, oppure potrebbe trarre origine dal termine vino, ad indicare un nome di mestiere attribuito al capostipite (forse un vignaiolo o produttore di vino) oppure un soprannome dovuto a delle loro particolari abitudini (forse perché persone dedite al bere).
Il cognome Lovino è tipico del barese. Lovini, quasi unico, si riscontra esclusivamente nel nord. Lovotti è presente al nord Italia. Luvini è rarissimo. Luvino, molto raro, ha presenze in Campania.
Il cognome Lovino è 2079° nella regione Puglia Il cognome Lovino è 858° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Lovino è 18° nel comune di RUVO DI PUGLIA (BA)