Potrebbe derivare da soprannomi basati sul termine latino perfidus, "incredulo", che in epoca medioevale assunse il significato anche di "infedele", fatto che potrebbe fare anche supporre un'origine saracena o ebraica dei capostipiti.
Il cognome Loperfido, pugliese, ha un ceppo a Taranto e nel barese con buone presenze anche in Basilicata. Perfido è tipico del barese con presenze anche a Brindisi. Lo Perfido, quasi unico, anch'esso pugliese.
Il cognome Loperfido è 380° nella regione Basilicata Il cognome Loperfido è 99° nella provincia di Matera Il cognome Loperfido è 26° nel comune di NOCI (BA)