Longhi - Origine del Cognome

Origine del cognome Longhi
Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo lungo e probabilmente legato all'altezza o alla magrezza del capostipite.
Tracce di questo cognome si ritrova ad esempio nella Vita di Ubertino da Carrara del 1300 scritta dal Vergerio: "...Longettus erat hereditarius servus, et semper una nutritus..:" oppure nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale nell'anno 1172 a Milano: "...Et ad hanc previdendam causam interfuerunt duo estimatores, scilicet Albertus Longus et Iohannes Crozorinus qui estimaverunt hanc commutacionem proficuum esse ecclesie....".
Il cognome Longhi è limitato al nord ed è maggiormente concentrato in Lombardia.
Presenza
Ci sono circa 3968 famiglie Longhi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Longhi in Italia!
Popolarità
Il cognome Longhi è 140° nella regione Lombardia
Il cognome Longhi è 56° nella provincia di Lecco
Il cognome Longhi è nel comune di PEDEMONTE (VI)
Stemma
Stemma della famiglia LonghiLonghi (LAZ) (Fumone) Titolo: nobile romano, coscritto, marchese, nobile di Veroli
inquartato; nel 1° e 4° d'argento al leone di nero coronato d'oro alla banda partita d'oro e d'azzurro attraversante; nel 2° e 3°, d'azzurro alla torre d'oro aperta e finestrata di nero sormontata da una crocetta di rosso raggiata d'oro
Stemma della famiglia LonghiLonghi (LAZ) (Roma)
(partito: nel 1° d'argento, al leone di nero, coronato d'oro, con la banda attraversante, trinciata d'oro e d'azzurro; nel 2° d'azzurro, alla torre d'argento, sormontata da una crocetta di rosso raggiante d'oro)
Stemma della famiglia LonghiLonghi (LAZ) (Roma)
inquartato: 1° e 4° d'argento al leone di nero coronato d'oro alla banda partita d'oro e d'azzurro attraversante; nel 2° e 3° d'azzurro alla torre d'argento accompagnata in capo da una crocetta d'oro raggiante
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook