Potrebbe derivare dalla forma etnica grecanica che identificava i nativi dell'isola di Lipara, l'attuale Lipari, probabile luogo d'origine dei capostipiti.
Il cognome Liparota è specifico del catanzarese. Liparoti ha un piccolo ceppo nel trapanese e nel nisseno, ed uno nel cosentino. Liparoto ha un piccolo ceppo nel palermitano ed uno nel cosentino.
Il cognome Liparota è 2725° nella regione Calabria Il cognome Liparota è 578° nella provincia di Catanzaro Il cognome Liparota è 57° nel comune di VALENZA (AL)