Potrebbe derivare dall'aferesi del nome medioevale italiano Galiottus di cui si ha un esempio in Romagna in uno scritto del 1278: "...Eodem anno, die martis XXIV mensis maii, comes Manfredus potestas Faventie, cum tota milicia et populo civitatis eiusdem, et dominus Galiottus de Pipinis capitaneus partis Lanbertaciorum Faventie commorantium, cum tota militia et populo dicte partis, post terciam dicti diei, equitaverunt versus civitatem Imole...".
Tracce di questa cognomizzazioni si trovano a Solofra fin dal XVII secolo.
Il cognome Liotta è specifico della Sicilia. Liotto ha un ceppo originario ad Aversa (CE), ma esiste un ceppo, forse non secondario a Vicenza.
Il cognome Liotta è 357° nella regione Sicilia Il cognome Liotta è 199° nella provincia di Catania Il cognome Liotta è 1° nel comune di CAMPOREALE (PA)