Potrebbe derivare da un soprannome originato dai termini greci lykos, "lupo", ed andras, "uomo", con il significato di "licantropo, uomo lupo", ma, più probabilmente, deriva da una modificazione dialettale del nome Nicandro.
Il cognome Licandro è tipicamente siciliano, del catanese, di Messina e di Palermo, con un ceppo anche nel reggino. Licandri è specifico del catanese.
Il cognome Licandro è 2101° nella regione Sicilia Il cognome Licandro è 575° nella provincia di Catania Il cognome Licandro è 5° nel comune di SAN PIETRO CLARENZA (CT)