Origine
Potrebbe essere legato a soprannomi connessi a caratteristiche comportamentali, oppure a nomi propri come il medioevale Leone o il latino Leon, o infine essere collegato alla presenza nello stemma di famiglia di uno o più leoni.
La sua iniziale diffusione si deve al culto di San Marco evangelista il cui simbolo era appunto il leone e dai numerosi santi omonimi come San Leone Magno.
Il cognome Leoni è tipico del centro nord Italia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Leoni è 64° nella regione Lazio
Il cognome Leoni è 53° nella provincia di Roma
Il cognome Leoni è 1° nel comune di Velletri (RM)
Stemma
 | Leoni Leoni
|
 | Leoni (LAZ) (Rieti) Titolo: nobili di Rieti d'azzurro al leone d'oro movente da un monte di tre cime di verde uscente dalla punta ed addestrato da un albero all naturale nodrito nel lembo inferiore dello scudo |
 | Leoni (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano d'azzurro alla fascia d'oro accompagnata in punta da due leoni contro-rampanti dello stesso |