Leoni - Origine del Cognome

Origine del cognome Leoni
Origine
Potrebbe essere legato a soprannomi connessi a caratteristiche comportamentali, oppure a nomi propri come il medioevale Leone o il latino Leon, o infine essere collegato alla presenza nello stemma di famiglia di uno o più leoni.
La sua iniziale diffusione si deve al culto di San Marco evangelista il cui simbolo era appunto il leone e dai numerosi santi omonimi come San Leone Magno.
Il cognome Leoni è tipico del centro nord Italia.
Leonio, molto raro, è abruzzese.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 7707 famiglie Leoni in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Leoni in Italia!
Popolarità
Il cognome Leoni è 71° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Leoni è 47° nella provincia di Fermo
Il cognome Leoni è nel comune di COLOGNO AL SERIO (BG)
Stemma
Stemma della famiglia LeoniLeoni (LAZ) (Roma)
d'azzurro, a due leoni controrampanti d'oro, tenenti con le branche anteriori, rispettivamente destra e sinistra, un crescente d'argento, e sormontati da una fascia alzata d'oro
Stemma della famiglia LeoniLeoni (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
d'azzurro alla fascia d'oro accompagnata in punta da due leoni affrontati d'oro, sostenenti un crescente d'argento
Stemma della famiglia LeoniLeoni (LAZ LOM MAR) (Ancona, Milano, Roma) Titolo: conti; nobili dei conti
di azzurro alla campagna di nero cucita, sostenente due leoni d'oro affrontati; quello di destra tenente una croce lunga di argento, quello di sinistra una spada dello stesso
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook