Origine
Potrebbe essere legato a soprannomi connessi a caratteristiche comportamentali, oppure a nomi propri come il medioevale Leone o il latino Leon, o infine essere collegato alla presenza nello stemma di famiglia di uno o più leoni.
Il cognome Leonetti sembra avere un ceppo nel barese, uno nel cosentino, uno nel napoletano ed uno nel Lazio e Sardegna.
Presenza
Popolarità
Il cognome Leonetti è 218° nella regione Calabria
Il cognome Leonetti è 8° nella provincia di Barletta-Andria-Trani
Il cognome Leonetti è 2° nel comune di Andria (BT)
Stemma
 | Leonetti (CAM) (Napoletano) d'azzurro al leone rosso che stringe nella zampa anteriore destra un'alabarda, attraversato da una fascia d'argento |
 | Leonetti (TOS) (Cascia) anguilla ondeggiante di verde su fascia di argento su azzurro - rosa araldica di rosso su azzurro in alto - 3 bande di argento su azzurro in basso |
 | Leonetti (TOS) (Prato, Firenze) Titolo: nobili di Prato Di rosso, al monte di sei cime di verde movente dalla punta, e sostenente un leone d'oro tenente un ramoscello di verde (citato in ASFI) |