Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine latino faber, "fabbro", ad indicare probilmente l'attività svolta dal capostipite.
Il cognome Lefevre è molto diffuso in Francia, mentre in Italia è presente a Roma. Lefebre è una variazione per betacismo del precedente.
Il cognome Lefevre è 6332° nella regione Lazio Il cognome Lefevre è 3842° nella provincia di Novara Il cognome Lefevre è 68° nel comune di CAVAGLIO D'AGOGNA (NO)
Stemma
LefèvreLAZ) (Napoli, Isola del Liri) d'azzurro a tre gigli di giardino di argento gambuti e fogliati d'oro posti in fascia