Origine
Dovrebbe derivare dal nome latino Laurus, che significa "colui che porta l'alloro (consacrato ad Apollo).
Si ha un esempio in un cenotafio di epoca longobarda: "...Laurus eras, Umfrede, tuas academia frondes iactavit merito, serta superba, diu...".
E' anche possibile, in alcuni casi, una derivazione da toponimi come Lauro (AV) e (CE) e simili.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano sia a Fano (PS), che a Macerata fin dal 1500.
Il cognome Laura, molto raro, sembra essere specifico della provincia di Imperia.
Lauretta è soprattutto siciliano, del ragusano e siracusano.
Lauretti è decisamente laziale, delle province di Latina e Frosinone in particolare.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Laura è 586° nella regione Liguria
Il cognome Laura è 32° nella provincia di Imperia
Il cognome Laura è 1° nel comune di Bajardo (IM)